Cinque trattamenti naturali ed economici per coccolare il tuo viso.
Concedi alla tua pelle salute e splendore, preparando in casa le ricette del tuo benessere.
Trovare un prodotto per il viso di buona qualità e ad un prezzo stracciato è impossibile, l’abbiamo imparato tutte a nostre spese: con la qualità dei cosmetici sale anche il prezzo e non sempre possiamo concedere alla nostra pelle i trattamenti che vorremmo, perché spesso troppo costosi.
Con i tempi che corrono e gli agenti chimici, siliconi e parabeni che a volte dominano nella composizione dei cosmetici, aver cura del viso è un’impresa. Un latte detergente, un gel specifico e una crema idratante, sono spesso tutto ciò che possiamo concedere alla nostra pelle, anelando un bel trattamento periodico per nutrirla, rinvigorirla e pulirla a fondo.
Ecco allora qualche idea per delle maschere viso fai-da-te, con ingredienti dai prezzi contenuti e alcuni già nelle nostre case, che garantiranno alla nostra pelle un aspetto radioso e fresco senza intrugli particolari o costose spedizioni in profumeria.
Cominciamo.
Maschera idratante
Ingredienti:
un uovo
olio di oliva
miele di acacia
Prendiamo un uovo e separiamo l’albume dal tuorlo, uniamo quest’ultimo con un cucchiaio d’olio di oliva, agitando per bene. Aggiungiamo un cucchiaio di miele e mescoliamo. Montiamo a neve l’albume e aggiungiamolo al composto con lenti e grandi movimenti del cucchiaio, per non perdere l’effetto “neve” dell’albume, fino a rendere il composto omogeneo. Applichiamo su viso e collo e lasciamo in posa per 30 minuti. Rimuoviamo con acqua tiepida e sciacquiamo con acqua fredda subito dopo.
Le proprietà nutrienti di miele e olio unite all’effetto rassodante dell’albume garantiranno una perfetta idratazione del viso.
Maschera riequilibrante per pelli miste e grasse
Ingredienti:
un vasetto di yogurt intero
un cubetto di lievito di birra
Mescoliamo 4 cucchiai di yogurt con 1/4 di cubetto di lievito fino ad ottenere un composto omogeneo, stendiamo sul viso con una spatolina e teniamo in posa e lasciamo asciugare. Sciacquiamo con acqua tiepida e dopo esserci asciugate applichiamo un po’ di crema idratante. Due applicazioni a settimana garantiscono una riduzione del sebo in eccesso. Successivamente potremmo applicarla anche una sola volta ogni sette giorni
Maschera lenitiva per pelli irritate
Ingredienti:
olio di mandorle
3 fragole
1/2 cetriolo
miele
yogurt intero
Frulliamo un cucchiaio di olio di mandorle, uno di miele , uno di yogurt insieme con il cetriolo e le fragole, fino ad ottenere un composto denso abbastanza da essere steso sul viso. Applichiamolo e attendiamo 20 minuti, risciacquiamo poi con acqua tiepida e tamponiamo il viso con un asciugamano. Questo trattamento è l’ideale per le pelli stressate dal clima freddo o irritate da trattamenti troppo aggressivi.
Maschera antirughe
Ingredienti:
yogurt intero
succo di limone
tè verde (in bustina o in polvere)
miele
In una ciotola mescoliamo il succo di mezzo limone con due cucchiai di yogurt e due di tè verde, uniamo un cucchiaio di miele e mescoliamo fino a compattare tutto. Applichiamo sul viso e lasciamo in posa fino a 20 minuti, dopo di che asportiamo la maschera con acqua tiepida e applichiamo una crema idratante. Le proprietà nutritive di yogurt e miele, insieme all’effetto esfoliante del limone e al potere antiossidante del tè verde ci doneranno un trattamento antirughe coi fiocchi!
e per finire…
Contorno occhi antirughe
Ingredienti:
ciliegie mature
un cetriolo
yogurt bianco magro
Mettiamo nel frullatore sei ciliegie ben mature insieme ad una grossa fetta di cetriolo e a un cucchiaio di yogurt, frulliamo fino a rendere il composto cremoso e stendiamo sul contorno occhi con un pennellino da ombretto. Dopo circa 10 minuti rimuoviamo la maschera con abbondante acqua fredda. Le proprietà drenanti di ciliegie e cetriolo insieme all’idratazione garantita dallo yogurt faranno la guerra alle zampe di gallina!